L'Accademia Risorge (ex novo) come l'Araba Fenice
Fauste notizie, cari suuscanti!
​
Dopo innumerevoli mesi d'assenza, noi accademici della Suusca siamo più che mai lieti di annunziarvi il nostro trionfale ritorno.
​
Questi che ci lasciamo addietro sono stati indubbiamente mesi difficoltosi per la nostra organizzazione, che è tralaltro venuta meno a molte delle promesse fatte, perdendo di conseguenza lustro e prestigio.
Ecco che allora si rivela di fondamentale importanza recuperare tal lustro quanto mai celermente.
​
Pertanto, presentiamo a voi il nostro programma per le prossime settimane:
-
La sera del 1 Dicembre 2020 verrà pubblicata la Riedizione Decembrina II.a, che apporterà numerosissimi, radicali cambiamenti sia al Dizionario sia al Vocabolario
-
La sera del 11 Dicembre 2020 verrà pubblicata la Riedizione Decembrina II.b, che introdurrà numerosi altri cambiamenti
-
A fine anno verrà pubblicata la Riedizione Finale 2020, che per molto tempo rimarrà pressoché invariata.
Ad maiora!
​
​
RIEDIZIONE DECEMBRINA II.a
​
MODIFICHE APPORTATE AL DIZIONARIO
-
Aggiunta l’abbreviazione “ad ex.” per il Dizionario, di cui è inoltre stata, com’è prassi, data una breve esplicazione.
-
Aggiunte alcune considerazioni riguardo gli avanzinismi nella sezione cannarsismi
-
Aggiunte alcune brevi considrazioni riguardo gli accapismi
-
Aggiunte le alterazioni linguistiche velocizzazione, stacchismo, storpiatura proprinomistica
-
Esplicate le modalità d’uso ed i significati di numerosissime frasi idiomatiche, prevalentemente tra quelle ancora in uso
-
Aggiunta una decina di nuove frasi idiomatiche
-
Aggiunto il prestito linguistico “yotobismo”
-
Aggiunta una breve nota riguardando la corretta pronuncia di alcune di alcune frasi idiomatiche
MODIFICHE DI CARATTERE GENERALE
-
Applicati innumerevoli cambiamenti minori, volti ad una migliore resa grafica del sito e ad una maggiore correttezza grammaticale, nonché ad una maggiore ricchezza lessicale e quindi ad una maggiore potenza didattica.
-
Reintroduzione delle iniziali dei nomi/cognomi censurati dalla Riedizione Estiva Prima [ad ex. “M. Moriconi” al posto di “Moriconi”; “Stefano B.” al posto di “Stefano”] al fine di evitare disguidi. Censurati inoltre, seguendo la nuova procedura, i nomi precedentemente non censurati.
​
MODIFICHE APPORTATE AL VOCABOLARIO
-
Aggiunte varie annotazioni e precisazioni particolari
-
Aggiunta una serie di sinonimi derivati di Risotto [rice, risaia, usutz, risozzo]
-
Aggiunta la traduzione “kurvmatta” per M. Moriconi
-
Aggiunta la traduzione “zizzo” per ciccio; si tratta di un sergismo
-
Aggiunta la traduzione “albero” per arbitro; si tratta di un termaninismo
-
Aggiunte le traduzioni “Ziazzà (smv), Zazzao (smv), Csentiamdoup (smv)” per ciao
-
Aggiunta la traduzione “Gay!” per imbarazzante
-
Aggiunta la traduzione “STEVE (rm)” per Stefano B.
-
Aggiunta la traduzione “Ciccio Iori” per P. Iori
-
Aggiunte le traduzioni “22?” e “O?” e “Crocchetta?” per “Cosa”
-
Aggiunta la traduzione “Sculare” per “(Avere) fortuna”
-
Aggiunta la traduzione “Ciotto” per “Buono”
-
Aggiunta la traduzione “Toofast” per “R. Casolari”
-
Aggiunta la traduzione “Decurtare” per “Rimuovere”
-
Aggiunta la tradzuione “Implementare” per “Aggiungere”
MODIFICHE APPORTATE ALLA SEZIONE “TURPILOQUIO E BLASFEMIA”
-
Migliorate le censure, sia per la versione Desktop sia per la versione mobile
-
Fatti alcuni piccoli aggiustamenti
-
Aggiunta una nota di deresponsabilizzazione a fondo pagina